Welcome Back, my dear tech.

Benvenuto in Welback! Siamo una partecipata del Gruppo Twist, leader europeo nel settore del ricondizionato.

Da oltre dieci anni, lavoriamo per ridefinire il mercato del ricondizionato esplorando un nuovo modo di vivere la tecnologia. Crediamo che ogni prodotto abbia una storia da raccontare e una nuova vita da vivere. La sostenibilità è il cuore del nostro impegno perché immaginiamo un futuro dove tecnologia e rispetto per l'ambiente possano coesistere armoniosamente. Uno dei nostri principali obiettivi è dare forma a una comunità consapevole che sceglie di innovare senza sacrificare il pianeta. Con Welback, ogni acquisto diventa un atto di cambiamento, un passo verso un domani più responsabile e connesso.

Siamo supportati dal Quadrivio Group, attraverso il Fondo Industry 4.0, che investe in aziende con un forte potenziale di crescita e innovazione. Questo ci consente di affrontare le sfide del mercato con solidità e determinazione, mettendo sempre il cliente al centro delle nostre operazioni. Questa alleanza garantisce l'eccellenza del Made in Italy ed una visione fortemente internazionale.

Ti abbiamo incuriosito? Altre chicche in arrivo su di noi

Ricondizionando i dispositivi generiamo benefici diffusi: con il processo di ricondizionamento Welback® infondiamo vita in dispositivi altrimenti inutilizzati, portando vantaggi non solo all'ambiente con notevole riduzione dell'impronta di carbonio, ma anche ai consumatori, offrendo alternative a costi più contenuti rispetto ai nuovi modelli. Ci battiamo affinché non finisca qui; come? Ampliando la nostra rete di servizi e di partner. Vogliamo che il tech ricondizionato sia una risorsa accessibile, trasversale e che regali sorprendenti vantaggi nella vita di tutti i giorni.

Da anni, le più importanti aziende europee nel campo del ricondizionato si affidano a noi come loro fornitore principale. Con oltre 3.000 clienti aziendali che si approvvigionano regolarmente da noi e più di 470.000 dispositivi gestiti, siamo un punto di riferimento cruciale nella catena di distribuzione. Se non sei alla prima esperienza con i prodotti ricondizionati, ci sono buone possibilità che il tuo dispositivo abbia fatto tappa nel nostro hub di rigenerazione. Anche se non ci conosci direttamente, siamo il motore silenzioso dietro le esperienze della community del ricondizionato.

Abbiamo deciso di accorciare le distanze: il futuro della tecnologia ricondizionata è ora nelle tue mani, senza intermediari.

Mission

Proponiamo dispositivi ricondizionati di alta qualità - con prestazioni del tutto paragonabili a quelle dei dispositivi nuovi, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti elettronici. Promuoviamo la sostenibilità, disincentivando un approccio puramente transazionale ed estendendo il ciclo di vita dei dispositivi.
Il nostro impegno sarà quello di muovere la percezione del ricondizionato verso un orizzonte diverso: non più all'interno del binomio nuovo/usato come attributi di prodotto, ma sull'esperienza che la circolarità regala.

Vision

Vogliamo che la tecnologia ricondizionata sia accessibile a tutti.
Lavoriamo per creare un futuro in cui la tecnologia ricondizionata è la prima scelta per i consumatori consapevoli dell'ambiente.
Offriamo prodotti affidabili, convenienti e sostenibili che soddisfano le esigenze del mercato. Miriamo a consolidare la posizione di leadership nella categoria del ricondizionato, ispirando altri soggetti con la nostra responsabilità verso l'ambiente e il contributo alla costruzione di una società più equa e solidale.

Brand Proposition

Welback rivoluziona il modo in cui concepiamo l'elettronica ricondizionata diventando il narratore delle nostre esperienze digitali più significative, tra innovazione e sostenibilità. Ogni dispositivo, ricondizionato con premura, si trasforma in un ponte che collega il nostro passato, il presente e il futuro digitale, unendo così le storie di molte persone. "Welcome back, my dear tech" ("Bentornato, caro tech") è un invito ad aprire le porte di un circolo virtuoso di condivisione in cui ogni dispositivo non è altro che l'inizio della prossima avventura.